Il sito utilizza i cookie propri e di terze parti per profilare i clienti. Continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, accetterai implicitamente di ricevere cookie dal nostro sito. Le impostazioni dei Cookies possono essere modificate in qualsiasi momento utilizzando le istruzioni di "La politica della Privacy e dei Cookie" posizionato in fondo alla pagina, dove si potranno anche trovare maggiori informazioni sulla politica della privacy e dei cookies.

FAQ

ECCO ALCUNE DELLE DOMANDE PIU’ FREQUENTI SUI NOSTRI PRODOTTI E SERVIZI.

 

AVVOLGIBILI.

-          Devo cambiare le tapparelle, mi conviene prenderle in pvc, in alluminio o in acciaio

Molte persone, quando devono cambiare gli avvolgibili, si chiedono quale tipo di materiale sia più conveniente usare. La risposta è che ognuno di essi ha i suoi vantaggi, quindi la scelta dipende soprattutto da quali caratteristiche vi interessano di più.

Se vuoi fare un confronto tra i vantaggi dei diversi materiali, puoi visitare la pagina “Come scegliere il materiale delle tapparelle” dove troverai tutte le informazioni utili per la scelta.

-          Quali misure si devono prendere per ordinare delle tapparelle? 

Gli avvolgibili vengono realizzati sulla base delle misure finite. Calcolare l’altezza è facile: basta prendere l’altezza foro (cioè dal cassonetto alla soglia) e aggiungere 15 cm. Per avere la larghezza finita, invece, si può prendere la larghezza luce (misurata dal bordo destro al bordo sinistro) e poi misurare la profondità della guida: alla larghezza luce si aggiunge una doppia profondità della guida (bisogna considerare infatti entrambi i lati) e poi togliere 8millimetri (che servono per consentire alla tapparella di scorrere nelle guide).

Per avere un preventivo, non è necessario prendere misure precise: bastano quelle luce e calcoliamo noi quelle finite.

Per un ordine, invece, le opzioni sono due: se ci occupiamo anche del montaggio, veniamo a casa vostra a fare un sopralluogo (già compreso nel prezzo della posa in opera) per il rilievo delle misure; se invece vi serve solo la fornitura degli avvolgibili e portate voi le misure, queste devono essere calcolate con precisione, quindi potete comunicarci le misure luce, ma dovete anche dirci la profondità delle vostre guide.

-          La sostituzione degli avvolgibili gode delle detrazioni fiscali?

Sì: cambiare le tapparelle rientra tra le operazioni per cui si possono chiedere le detrazioni fiscali per ristrutturazione: ti verrà rimborsato tramite sconti sull’Irpef il 50% di quanto speso (in 10 anni). Chiedere il bonus per la ristrutturazione è semplice perché non richiede di inviare comunicazioni all’Enea.

-          Il prezzo delle tapparelle cambia in base al colore?

Per gli avvolgibili in pvc, il prezzo rimane lo stesso indipendentemente dal colore. Per quelli in alluminio e in acciaio, invece, ci sono alcune variazioni: i colori tinta unita sono i meno cari mentre il prezzo sale se si scelgono colori marmorizzati o finto legno.

-          I colori delle tapparelle possono creare problemi o rovinarsi?

Nel caso del pvc, i colori possono influenzare la stabilità delle tapparelle. Tutti i materiali, infatti, se riscaldati si modificano. Per questo le tapparelle in pvc sono sconsigliate se avete i doppi vetri. Allo stesso modo, è sconsigliato installare avvolgibili in pvc di colore scuro in pareti sempre esposte al sole.

-          Si sono rotte solo alcune stecche di una tapparella. È sufficiente cambiare quelle o devo prenderne una nuova?

Ogni produttore usa un profilo specifico per realizzare i suoi avvolgibili. Se le tapparelle originali sono della Effeplast, possiamo produrre delle stecche su misura assolutamente adatte a sostituire quelle rotte. Invece, se il produttore è un altro, non possiamo assicurare che le nostre stecche abbiano lo stesso profilo e quindi siano compatibili.

 

ACCESSORI 

-          Posso cambiare solo la placca o solo l’avvolgitore?

Avvolgitore e placca sono strettamente legati: la cosa migliore, quando si deve cambiare solo la placca, è prenderla della stessa marca dell’avvolgitore (e viceversa) per essere sicuri che siano compatibili, altrimenti il rischio è che non combacino i fori di uscita del cintino.

L’alternativa è cambiare contemporaneamente tutti e due.

-          La mia tapparella pesa molto. C’è un accessorio che riduca lo sforzo per alzarla?

Esistono delle pulegge-riduttore e si chiamano così proprio perché servono a ridurre lo sforzo necessario a sollevare un avvolgibile pesante. In alternativa, potete motorizzare la tapparella.

-          Devo motorizzare una tapparella. Cosa mi serve?

Per automatizzare la tapparella serve un motore, gli adattatori per il rullo e una staffa da fissare al motore. Se decidi di motorizzare l’avvolgibile, è consigliabile usare un rullo da 10/10 ossia più spesso di quello solitamente usato per una movimentazione a cinghia.

Sul nostro sito puoi trovare una pagina dedicata alle motorizzazioni. 

-     Ci sono accessori per bloccare le tapparelle e renderle più sicure?

Sì, ad esempio, per le tapparelle in pvc, si possono usare dei catenaccioli in acciaio, lunghi 15 cm, che assicurano il bloccaggio della tapparella. Esistono sistemi simili anche per le tapparelle in alluminio. Si tratta di accessori che vanno inseriti nella tapparella al momento di realizzazione, quindi vanno ordinati quando ne ordinate una nuova. C’è poi l’antifurto a baionetta, che impedisce che la tapparella venga alzata dall’esterno.

Potete trovare alcune utili informazioni sulle caratteristiche e su come scegliere gli accessori alla pagina “Persiane avvolgibili e accessori”

 

ZANZARIERE.

-          Devo installare delle zanzariere nuove, posso rivolgermi alla Effeplast?

Certo! Vendiamo zanzariere di vari modelli: a molla, a catena, fisse, ad anta o a movimentazione laterale. Le zanzariere, realizzate in fibra di vetro, sono disponibili in un vasto campionario di colori per il telaio.

-          Il colore del telaio modifica il prezzo della zanzariera?

Sì. Se volete un preventivo, quindi, è consigliabile avere un’idea di massima di quale colore volete: i colori bronzo e argento sono quelli più economici; c’è poi il colore testa di moro che ha un prezzo leggermente più alto; i colori Ral e, a salire, quelli finto legno.

-          Si è rotta la rete della zanzariera. Effeplast può aggiustarla?

Tra i nostri servizi, c’è anche quello di riparazione delle reti di zanzariera che possiamo fare su quasi tutti i modelli (ad esclusione di quelle a incasso). Prepariamo su misura e sostituiamo la rete della zanzariera, completa di saldature laterali e bottoncini antivento, sia che si tratti di zanzariere per porte sia che si tratti di quelle per finestre. 

-          Mi conviene sostituire la rete o meglio l’intera zanzariera?

Se il problema è solo la rete rotta, sostituirla conviene: rispetto a cambiare tutta la zanzariera, infatti, mediamente si ha un risparmio di circa il 50%.

-          Cosa devo fare se voglio sostituire solo la rete della zanzariera?

Trovi tutte le informazioni alla pagina “Servizio di riparazione zanzariere” che ti aiuterà a scegliere la modalità a te più congeniale.

-          Si è rotto un componente della zanzariera. Posso trovarlo alla Effeplast?

Se le zanzariere sono di marca Bettio, siamo in grado di fornire la componentistica, come ad esempio molle, particolari in plastica, frizioni e catenelle.

 

TENDE DA SOLE

-          Si può motorizzare una tenda da sole già esistente?

Sì, la motorizzazione può essere fatta anche in un momento successivo all’acquisto e non richiede opere murarie. In questa pagina, potete trovare informazioni utili sul tema. 

-          Ho una tenda da sole vecchia. Posso cambiare solo il tessuto? Mi conviene?

Sì, sostituire solo il tessuto è una valida alternativa se la struttura della tenda è ancora in buono stato. Per quanto riguarda i costi, è un’operazione che può essere conveniente sulle tende a bracci e le tende a caduta; sconsigliata, invece, sulle tende a capottina: per questo tipo di tende, infatti, è meglio valutare l’opzione di una sostituzione dell’intera tenda.

Da tenere a mente anche il fatto che se sostituite la tenda, potete chiedere le detrazioni fiscali; se invece sostituite solo il telo, no. 

-          Le tende da sole godono delle detrazioni fiscali?

Se installate una tenda da sole nuova (per la prima volta o in sostituzione di una vecchia) potete godere delle detrazioni fiscali del 50% per il risparmio energetico. Sul nostro sito, potete trovare una guida utile su come fare alla pagina “Come richiedere la detrazione fiscale”

 

I PRODOTTI A PORTATA DI CLICK

-          Possono comprare i prodotti della Effeplast online?

Sì. Basta andare sul nostro shop https://effeplaststore.com/. Lì avrete la possibilità di acquistare molti dei nostri prodotti, come le tapparelle e tutti gli accessori, zanzariere e motori sia per avvolgibili sia per tende da sole.